L’inferno di Topolino è una storia in sei parti risalente al 1949/1950 “Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”, Dante Alighieri. Questa la citazione riportata da Rossano Sasso, sottosegretario all’istruzione … Continua la lettura di Il sottosegretario leghista cita Dante, ma è una frase di Topolino
Bonus e ristori: la Lega ci ricasca. Dopo il contributo Inps da 600 euro costato al trevigiano Riccardo Barbisan la candidatura alle scorse elezioni regionali, un nuovo caso è scoppiato … Continua la lettura di Bonus per i centri estivi, senatrice leghista nella bufera
“Oggi il Consiglio dei Ministri ha decretato la nascita del MiTE, il Ministero della transizione ecologica e parte quel percorso di costruzione che vede il governo intero impegnato nella realizzazione … Continua la lettura di Nasce il Ministero della Transizione Ecologica
(Tommaso Merlo) – La Lega di Matteo Salvini è diventata saldamente europeista. Viviamo in un periodo di grandi transizioni sotto il cielo. Verdi, nere. Personali, di paradigma. Dicono che la … Continua la lettura di Salvini e la transizione europeista
Venerdì lezione a Firenze, poi decide. Manca il sì di Grillo. Bonafede, Taverna e Di Maio lo invocano. Di Battista per nulla ostile. Castaldo: “alt alla segreteria a 5 per … Continua la lettura di Conte pronto a guidare M5S. Manca solo il via del Garante
Perché l’hot dog si chiama così? L’angloamericano hot dog (alla lettera “cane caldo”) indica il panino caldo farcito con senape e una salsiccia tipo würstel.L’hot dog nacque a New … Continua la lettura di CIBO: ORIGINE DEI NOMI
In carcere l’ex parlamentare Filippo Piccone. Agli arresti domiciliari il primo cittadino Settimio Santilli Celano (L’Aquila), 22 febbraio 2021 – Sembra di essere tornati ai tempi di Mani Pulite con le … Continua la lettura di Mani Pulite a Celano: arrestati sindaco Santilli (FDI) e l’ex senatore di Forza Italia Piccone
«In questo primo lunghissimo anno di pandemia l’Italia ha potuto contare sul sacrificio di donne e uomini che hanno combattuto in prima linea contro il Covid. Sono i nostri medici, … Continua la lettura di Conte ad un anno dall’inizio dell’epidemia: «Non dimenticheremo mai il sacrificio di medici, infermieri e personale sanitario»
(di Luca De Carolis – Il Fatto Quotidiano) – Due governi caduti nel giro di un anno e mezzo, con la giustizia a fare sempre da miccia dell’incendio finale. E … Continua la lettura di M5S con Conte e difendere il patto giallorosa”
Si..I sismografi posizionati in diverse città del mondo hanno rilevato la calma dovuta al lockdown. Questi apparecchi, infatti, pur essendo concepiti per registrare i terremoti, ascoltano molto di più: … Continua la lettura di I SISMOGRAFI HANNO RILEVATO IL LOCKDOWN?
La recente scissione del Movimento Cinque Stelle è in perfetta linea e a ennesima dimostrazione della sua natura “di sinistra” ed è avvenuta per tre motivi. Domenico De Masi, sociologo … Continua la lettura di Domenico De Masi: i tre (veri) motivi della scissione M5S
Alla kermesse mondiale di Google Education elogio all’Italia e alla Ministro Azzolina per la Dad durante la pandemia L’esperienza italiana di marzo sulla Dad è stata presentata come case history alla kermesse … Continua la lettura di Altro che incompetenti. Google Education elogia l’Italia per la Didattica a Distanza durante la pandemia
di Antonio Padellaro – Il Fatto Quotidiano) – “Zona arancione in tutta Italia? Basta con allarmismi e annunci, no a un lockdown generalizzato”.Matteo Salvini. Ieri, sabato radioso e profumato di … Continua la lettura di Auguri a Draghi per i suoi alleati
(di Andrea Zhok) – Sui social e sui giornali la borghesia italiana ha gli occhi lucidi di commozione vedendo finalmente un riconoscibile rappresentante dei propri criteri di eccellenza al timone … Continua la lettura di Il fascino discreto della “competenza”
(di Antonio Padellaro – Il Fatto Quotidiano) – Ho fatto il cronista politico per molto tempo, mai però avevo ascoltato un applauso così largo e intenso come quello che ha … Continua la lettura di L’interlocutore del premier sarà l’Avvocato