PERCHÉ GLI UCCELLI DI MOLTE SPECIE SI RADUNANO PRIMA DEL CREPUSCOLO?
Molti volatili, tra cui corvi, pettirossi e tordi, si riuniscono quando sta per calare la notte per dormire in gruppo, anche al di fuori del periodo della riproduzione. Sul perché lo facciano, come spiega il dottor Kevin J. McGowan del laboratorio di ornitologia della Cornell University, gli scienziati hanno formulato alcune ipotesi: le comitive notturne possono servire a proteggersi dalle intemperie, perché il contatto con altri simili permetterebbe una migliore termoregolazione durante la stagione più fredda. Qualcuno pensa invece che lo scopo dei gruppi sia soprattutto quello di proteggersi dai predatori (come i gufi) che possono attaccare di notte alcune specie.
DOV’È IL RISTORANTE? Un’altra ipotesi è che il raggruppamento serva a condividere informazioni: al mattino, gli uccelli affamati possono seguire quelli ben pasciuti fino alla loro fonte di cibo. A volte, è il luogo stesso in cui ci si raduna a offrire sufficiente cibo per tutti.
Fonte Rivista FocusD&R
#Domande #Perchè
Categorie