Il sottosegretario leghista cita Dante, ma è una frase di Topolino
L’inferno di Topolino è una storia in sei parti risalente al 1949/1950
“Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”, Dante Alighieri. Questa la citazione riportata da Rossano Sasso, sottosegretario all’istruzione in quota Lega. Peccato che il sommo poeta non abbia nulla a che vedere con la frase: gli autori sono infatti Guido Martina e Angelo Bioletto.
Se non sapete di cosa stiamo parlando, non avete mai approfondito la storia di Topolino. Non tanto il personaggio Walt Disney, quanto la rivista a fumetti tutta italiana che esce in edicola fin dal 1949. Autori nostrani re-interpretano da allora le vicende dei personaggi Disney in chiave “maccheronica”.
E L’Inferno di Topolino, parodia in sei parti dell’Inferno della Divina Commedia, è la storia da far leggere a chi pensa che gli autori Disney italiani siano poco “capaci” rispetto ai fumettisti esteri. Un carosello fantasioso ed ambizioso, che rilegge l’inferno di Dante tra farsa e motivi funesti e si conclude nientemeno che con un processo ai due autori.
Fonte: lascimmiapensa.com
Categorie