CHE EFFETTO HA AVUTO IL LOCKDOWN SULLE COPPIE?
LA CONVIVENZA FORZATA HA AVUTO LE SUE CONSEGUENZE, PIÙ POSITIVE DEL PREVISTO.
Un quinto degli italiani (20%) ha litigato più spesso con il partner ma per ben il 78% la convivenza è stata serena. Per oltre la metà (53%), la costante vicinanza dell’altro non ha influito sostanzialmente sulla relazione mentre per il 25% ha offerto l’opportunità di riconsiderare i lati positivi della vita di coppia, portando l’8% persino a un maggior affiatamento.
Alcuni hanno apprezzato la possibilità di passare più tempo assieme e condividere attività trascurate nella frenesia abituale, così come una più equa partecipazione ai compiti domestici. La quarantena ha messo in luce caratteristiche negative del partner solo per il 2% mentre il 5% ne ha addirittura rivalutato aspetti positivi.
MENO SESSO. Sono i risultati di una ricerca compiuta da una nota piattaforma per trovare professionisti sanitari e prenotare visite (Miodottore), che ha indagato anche sull’intimità degli italiani. Il 31% delle coppie ha fatto meno sesso e, pensando alla possibilità di contagiarsi, l’11% di loro ha diminuito anche le effusioni. Ma c’è un 15% che ne ha approfittato per ravvivare la passione aumentando la frequenza dei rapporti.
Fonte Rivista FocusD&R
Categorie