SUT M5S: Il Reddito di Cittadinanza non si tocca
“È uno strumento di giustizia sociale che ha inciso positivamente sulla povertà in Italia: sono oltre 3 milioni i cittadini in povertà assoluta che riescono a provvedere alla loro sussistenza grazie ad esso. La sua componente di reinserimento lavorativo va rivista e rilanciata, ma a distanza di 18 mesi dall’attivazione, continuiamo a dire Sì al #RedditodiCittadinanza.”
A dichiararlo, attraverso un post su Facebook, è il capogruppo del MoVimento 5 Stelle alla Commissione attività produttive della Camera Luca Sut
“E non si parli di assistenzialismo, perché mai è stato concepito in tal senso. È vero, la ricollocazione nel mondo del lavoro dei percettori non è ancora decollata, ma Governo e Parlamento non hanno nessuna intenzione di lasciare le cose come stanno.”
“No, non serve un’altra legge come dichiarato dall’Assessore al Lavoro del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen: il RdC non si tocca.Serve un miglior raccordo tra domanda e offerta di lavoro, una struttura informatica capace di creare un sistema meglio connesso tra Cpi e un livello centrale. ”
“Servono ancora più controlli, perché se è vero che le pene per chi ne abusa sono severe, è anche vero che la guardia deve essere altissima. Il Reddito è un sostegno per le persone per bene! Nel 2019, sono stati 599 beneficiari di Rdc che lo percepivano illeggittimamente. Ventunomila le sanzioni comminate per violazioni dei patti.”
Spiega Sut
“E poi, i Progetti Utili alla collettività. Devono partire: i Comuni devono organizzarsi e non tutti, finora, hanno collaborato come avrebbero potuto.”
“Non ce lo nascondiamo: bisogna ancora rimboccarsi le maniche e migliorarlo, questo Reddito di Cittadinanza. Finora, sono stati firmati 196mila contratti di lavoro, ma dovranno essere molto di più.
Del resto, lo sapevamo dall’inizio che una misura nuova e messa su’ dal nulla avrebbe necessitato di interventi successivi.”
“Una cosa è certa, chi come noi guarda al Paese reale che soffre non può dire che il Rdc va abolito. La misura va avanti e faremo del nostro meglio affinché lo faccia nel migliore dei modi possibili.”
Conclude il deputato grillino