Sut M5S smonta le balle che circolano sui banchi scolastici
di Luca Sut – MoVimento 5 Stelle
SCUOLA, QUELLA SUI BANCHI E’ UNA POLEMICA SENZA SENSO
2,4 mln di Euro investiti dallo Stato per l’acquisto dei banchi, scelti direttamente dai dirigenti scolastici che, probabilmente, conoscono un pò meglio di certi “capitani” e dei loro sodali le esigenze degli studenti italiani.
Dei nuovi banchi, 2 milioni sono di tipo tradizionale, mentre 450 mila hanno le rotelle e sono destinati alle secondarie. Questi ultimi sono già in uso da vari anni, presso Istituti scolastici all’avanguardia: si tratta di postazioni individuali, ergonomiche, dotate di un tavolino e un porta zaino, adatte sia a una didattica tradizionale, di tipo “frontale”, che a una più interattiva.
Sul piano mondiale, sono strumenti considerati in grado di definire ambienti scolastici 2.0 e 3.0, moderni e digitali.
Ci dicano quindi, i detrattori, cosa non va in questi banchi.E cosa non va se il Governo dispone 2,9 mld per la ripartenza delle scuole, 300 mln per le paritarie, 11 mln di mascherine al giorno e 70mila assunzioni in funzione dell’emergenza. Risposte di merito, senza sproloqui. Ricordando, magari, quando il centrodestra tagliò 8 mld alla Scuola.
- Non notate nulla di anomalo? Nulla di strano? Davvero?
- Dov’è il labirinto più grande del mondo?
- Perché il GPS è gratuito?
- PERCHÉ GLI UCCELLI DI MOLTE SPECIE SI RADUNANO PRIMA DEL CREPUSCOLO?
- Lavarsi le mani con acqua calda rimuove più batteri?
Categorie