E questa scelta, difficile ma obbligata, è stata accolta con grandissimo senso di responsabilità da parte degli italiani, che hanno compreso l’eccezionale gravità del momento e hanno saputo fare la propria parte”.
Lo ha scritto su Facebook il capo politico del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi.
Il Governo ha lavorato senza sosta per introdurre le giuste misure di contenimento della diffusione del virus, e per trovare le risorse necessarie ad aiutare i cittadini in difficoltà. È stato chiaro fin da subito che saremmo andati incontro ad una crisi sociale ed economica senza precedenti. Per questo ci siamo impegnati dal primo momento ad aiutare famiglie, lavoratori, imprese, con interventi importanti e mirati, dai fondi perduti alla garanzia statale sui prestiti, alle casse integrazioni, ai bonus per i professionisti, alla sospensione di Irpef, affitti e licenziamenti, al reddito di emergenza per chi aveva perso tutto, e alle tante altre misure inserite man mano nei vari decreti emanati in questi mesi”, ha aggiunto Crimi.
Così siamo riusciti a contrastare i contagi e a portare l’Italia sui binari della ripartenza. Ne siamo usciti? No, assolutamente. E l’aumento dei contagi nel resto del mondo è preoccupante. Ma deve essere di stimolo per tutti noi a continuare sul percorso che abbiamo tracciato, quello della precauzione, del rispetto delle regole e delle prescrizioni anti-Covid. Non possiamo permetterci un nuovo lockdown, e per evitarlo è necessaria la massima attenzione da parte di tutti. Se ora possiamo pensare di costruire il futuro del nostro Paese nei prossimi dieci, venti anni, se ora possiamo portare la politica e il Parlamento a discutere di innovazione, di sostenibilità ambientale, di efficienza energetica, di trasporti e infrastrutture realmente utili e di tanti altri temi cruciali, è perché la strada che abbiamo percorso fino ad oggi si è rivelata la strada giusta. Non fermiamoci e andiamo avanti”, ha concluso il leader pentastellato.