Sut M5S: “FINALMENTE PIU’ SOLDI IN BUSTA PAGA!”
FINALMENTE PIU’ SOLDI IN BUSTA PAGA!
A ribadirlo è Luca Sut, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati.
Questo è un giorno da ricordare per i lavoratori dipendenti, perché oggi entra in vigore il taglio del cuneo fiscale. Lo scorso 31 marzo, la Camera aveva approvato la legge di conversione del decreto n. 3/2020, recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”. E il taglio del costo del lavoro, non c’è dubbio, è più che mai un intervento urgente!
Ribadisce Sut
Datori e dipendenti sanno bene, infatti, quanto alta sia la differenza tra lo stipendio lordo versato e la busta paga netta ricevuta.
Sottolinea il deputato
Ma dal 1°luglio 2020 qualcosa inizia a cambiare: superiamo il vecchio Bonus di 80 € e restituiamo al Paese un’estensione che arriva a 100 € al mese per i redditi annui compresi tra i 26.601 e i 28 mila. Mentre una detrazione fiscale decrescente fino a 80€ è prevista per coloro che ne guadagno un massimo di 35 mila €, fino ad azzerarsi per i redditi dai 40 mila in sù.
Spiega Sut
Si stima siano 16 milioni i lavoratori interessati dal provvedimento che interviene in chiave migliorativa rispetto ai famosi 80 €, portati a 100 fino a una certa soglia reddituale e rivolti a una platea più estesa della precedente.
Prosegue dettagliando la misura
Lo stanziamento previsto per il 2020 è di 3 miliardi, ma diffidate da chi fa male i conti e vi dice che saranno pochi Euro in più, visto che la misura è attiva a partire dalla seconda metà dell’anno. È importante sottolineare anche un altro aspetto: oggi si compie solo il primo passaggio di una riforma fiscale di più ampio respiro, in programma per il prossimo anno.
Sottolinea ancora il parlamentare e poi promette:
Ancora un po’ di pazienza e raggiungeremo tutti.
Per ora, salutiamo con soddisfazione l’abbassamento delle tasse sul lavoro per tantissimi italiani, tra cui figura anche chi era rimasto fuori dal precedente Bonus. La busta paga, dalla fine del mese in poi, sarà più pesante per milioni di dipendenti!
Conclude Sut
Categorie
Spero che si ricordino anche dei pensionati che, dopo 42 anni di lavoro e 67 anni d’età, ricevono 1300 euro al mese!!!!
"Mi piace""Mi piace"