Patuanelli: Dobbiamo ripartire dal concetto di fiducia, specialmente verso la nostra classe imprenditoriale.
Siamo tutti sollevati nel poter ritrovare una quotidianità simile a quella che ci eravamo lasciati alle spalle, ma per molte aziende inizia adesso la sfida più importante e il periodo più complicato. Il Governo ha stanziato una massiccia dose di aiuti a fondo perduto, eliminando anche l’Irap, riducendo gli oneri di sistema delle bollette, ripagando i debiti della pubblica amministrazione e intervenendo con altre misure, ma siamo ben consapevoli che l’impatto economico di questa maledetta pandemia è stato devastante.
Dobbiamo ripartire dal concetto di fiducia, specialmente verso la nostra classe imprenditoriale. Dobbiamo ribaltare alcuni paradigmi, lasciando libere le nostre aziende di crescere e di reinventarsi. È nelle nostre corde. Basta vedere con quanto entusiasmo, da parte dei risparmiatori privati, è stata accolta la misura dei Btp Italia, con una domanda di oltre 2 miliardi in mezza giornata.
Gli italiani credono nel Paese ed è arrivato il momento che la politica, oltre che di liquidità, dia un’iniezione di fiducia alle categorie produttive semplificando e sburocratizzando. Se ne parla da tanto, troppo tempo, ed ogni volta che si pronunciano queste parole si ha l’impressione di un ritornello a servizio della propaganda.
Non sarà così questa volta, lo dobbiamo alle nostre imprese e ai nostri cittadini.
Stefano Patuanelli
Ministro dello Sviluppo Economico
Categorie