CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA: IL FALLIMENTO DELLA LEGA IN FVG
Nonostante le tantissime polemiche per l’enorme ritardo nell’autorizzazione delle domande per la Cig (cassa integrazione in deroga) e l’annuncio dell’assessore regionale Alessia Rosolen, che in Aula aveva solennemente promesso l’accelerazione delle pratiche (nell’ufficio competente sono state assunte ben dodici persone), la situazione è ancora impantanata nei meandri della burocrazia regionale. Per mesi la Lega ha, attraverso la comunicazione e la propagando, fatto credere ai lavoratori che la causa della non erogazione della CIG fosse dovuta dalla lentezza del Governo.
Oggi i numeri e le date portano a galla la verità!
I dati dell’Inps indicano che su circa 15.000 domande presentate in Fvg (fonte Filcams Cgil), la regione ne ha autorizzate solamente 1441. Di queste l’Inps ne ha autorizzate 1208 e pagate 627, con una copertura di 1312 persone.
La lega al governo dimostra tutta la sua inefficienza. Nonostante la potente propaganda del governatore Fedriga, la verità è che il Friuli Venezia Giulia fa acqua da tutte le parti.
Migliaia di cittadini della FVG attendono da mesi la cassa integrazione a causa della inefficienza della Lega al Governo della Regione
Categorie
Questi sono fatti che parlano da soli
le regioni non fanno il loro dovere e danno la colpa al governo.
Il governo li da a tutti o a nessuno!
O lo fanno volutamente! O lo fanno per incapacità.
pensate quello che volete, ma la gente onesta ci rimette sempre.
La loro esperienza si vede in questo.
"Mi piace""Mi piace"