EMPIRE OF THE CLOUDS: CAPOLAVORO ASSOLUTO DEGLI IRON MAIDEN
Empire of the Clouds è un singolo del gruppo musicale britannico Iron Maiden, il secondo estratto dal sedicesimo album in studio The Book of Souls e pubblicato il 16 aprile 2016.
Con i suoi oltre 18 minuti di lunghezza, si tratta del più lungo brano realizzato dagli Iron Maiden durante tutta la loro carriera, battendo il precedente record detenuto dal brano Rime of the Ancient Mariner, tratto dal loro album del 1984 Powerslave.
Ai microfoni di Kerrang, magazine del Regno Unito, Steve Harris ha rivelato che il brano “Empire of the Clouds“, della durata di diciotto minuti e scritto da Bruce Dickinson, sarà un masterpiece totalmente innovativo rispetto a ciò che la band ha sempre proposto in passato.
Il testo, composto interamente dal cantante Bruce Dickinson nel 2014 durante la permanenza del gruppo ai Guillame Tell Studios di Parigi, narra del tragico disastro aereo del dirigibile R101 avvenuto il 5 ottobre 1930, causando la morte di 48 membri dell’equipaggio, tra cui il Ministro dei Trasporti Aerei britannico Lord Thomson. Secondo quanto spiegato dal chitarrista Adrian Smith, Dickinson ha lavorato per conto suo al brano per circa un mese all’interno di una stanza insonorizzata. Lo stesso Dickinson ha invece descritto il brano come «una storia molto toccante, una storia molto umana, una storia di ambizione e sogni».
Musicalmente, la registrazione di Empire of the Clouds è stata una sfida per i restanti componenti del gruppo, in quanto hanno dovuto suonare seguendo le istruzioni indicate da Dickinson e dal produttore Kevin Shirley; nonostante ciò, il bassista Steve Harris lo ha definito un «capolavoro» durante un’intervista a Kerrang!. Il brano è inoltre caratterizzato da parti orchestrali nonché dalla presenza del pianoforte (suonato da Dickinson), mai impiegato in precedenza dal gruppo e di svariate percussioni sperimentate dal batterista Nicko McBrain, tra cui un particolare gong per ricreare lo schianto del dirigibile.
Penso che sia un capolavoro. Penso di poterlo dire visto che non l’ho scritto io! Suona come un brano dei Maiden ma è completamente diverso da tutto ciò che abbiamo fatto fin’ora.
Diciotto minuti sono un periodo di tempo molto lungo, ma in realtà è un viaggio tale che.. beh, meglio lasciarlo ascoltare alla gente e vedere che cosa ne pensa. Ma è molto interessante e di certo non noioso!
Steve ha inoltre aggiunto che il cancro di Bruce non ha assolutamente inciso negativamente sulle registrazioni dell’album e che anzi, Bruce ha cantato meglio che mai!
Beh, non ha assolutamente inciso perché Bruce non lo sapeva e nessuno di noi sapeva niente.. Non c’era nemmeno il sentore di tutto ciò. Quando lo abbiamo scoperto aveva già finito di registrare completamente tutte le sue linee vocali e davvero, non sapevamo nulla e non ha nemmeno mostrato alcun segno! Voglio dire.. quando lo abbiamo sentito cantare abbiamo pensato che stesse cantando meglio che mai!
Quando ha ricevuto gli esiti degli esami è stato uno shock per lui e per tutti gli altri, perché proprio non ce lo aspettavamo!
La track list:
Disco 1
1. If Eternity Should Fail (Dickinson) 8:28
2. Speed Of Light (Smith/ Dickinson) 5:01
3. The Great Unknown (Smith/ Harris) 6:37
4. The Red And The Black (Harris) 13:33
5. When The River Runs Deep (Smith/ Harris) 5:52
6. The Book Of Souls (Gers/ Harris) 10:27
Disco 2
7. Death Or Glory (Smith/ Dickinson) 5:13
8. Shadows Of The Valley (Gers/ Harris) 7:32
9. Tears Of A Clown (Smith/ Harris) 4:59
10. The Man Of Sorrows (Murray/ Harris) 6:28
11. Empire Of The Clouds (Dickinson) 18:01
Formati:
2CD deluxe hardbound book limited edition
2CD standard edition
Triple heavyweight black vinyl
High res audio (24-bit Mastered for ITunes and non-Mastered for iTunes)
Standard res audio (16 bit/ 44.1 kHz)
Steve ha commentato:
L’approccio utilizzato per quest’album è stato completamente diverso dal passato. Molte canzoni sono state scritte mentre eravamo in studio e le abbiamo provate e registrate nell’immediato, mentre erano ancora “fresche” e penso che questo traspaia dalle stesse. Sono davvero orgoglioso di “The Book Of Souls”, lo siamo tutti e non vediamo l’ora che i fan lo ascoltino e soprattutto non vediamo l’ora di portarlo in giro per il mondo il prossimo anno!.
Bruce ha aggiunto:
Siamo davvero entusiasti di questo lavoro anche perchè ci siamo divertiti molto nel crearlo. Abbiamo iniziato a lavorarci su a fine estate scorsa ed abbiamo registrato al Guillame Tell Studios di Parigi, dove registrammo “Brave New World” nel 2000; per cui si capisce che sono degli studios con molti ricordi speciali per noi. Ed è rimasto tutto lo stesso! Vi è ancora quella magia di un tempo! Abbiamo avvertito il bisogno, immediato, di lasciare che le nostre idee si sviluppassero senza forzature, naturalmente. Poi abbiamo deciso di fare un doppio album perchè ci è sembrato che ogni traccia fosse un pezzo di un corpo. Ecco perchè ne abbiamo creati due!.
To ride the storm, they climbed aboard their silver ghost
To ride the storm, to a kingdom that will come
To ride the storm, and damn the rest, oblivion
Related giant of the skies, you hold them in your arms
The millionth chance they laughed, to take down his majesty’s craft
To India they say, magic carpet float away, an October fateful day
The morning sunrise, red before the blue
Hanging at the mast, waiting for command
His majesty’s airship, the r101
For all you unbelievers, the Titanic fits inside
Drum rolled tight, a canvas skin, silvered in the sun
Never tested with the fury, with a beating yet to come
The coxswain stared into the
We must go now, we must take our chance with fate
We must go now, for the politicians he can’t be late
The airship crew awake for thirty hours at full stretch,
But the ship is in their backbone, every sinew, every inch
A fragile outer cover, her achilles would become
Loyal to the king, and an airship creed
Release the cords that bind us to the ground
Said the coxswain, sir, she’s heavy, she’ll never make this flight
Said the captain, damn the cargo, we’ll be on our way tonight
Groundsmen cheered in wonder, as she backed up from the mast
Baptising with her water, from the ballast fore and aft
Feeling the beams as they pass you along
Watching the channel below you
Lower and lower, into the night
Northern France, asleep in their beds
Storm is raging around you
A million to one, that’s what he said
Wind inside cuts to the bone
Panicked to make a decision
Experienced men, asleep in their graves
Rain is flooding into the hold
Bleeding to death and she’s falling
Lifting gas is draining away
Three thousand horses silent as the ship began to die
The flares to guide her path ignited at the last
The empire of the clouds, just ashes in our past
Just ashes at the last
On the ground where they built, and the engines they run
To the moon and the stars, now what have we done?
Oh the dreamers may die, but the dreams live on
Dreams live on
Ooh
The empire of the clouds may rest in peace
And in a country churchyard, laid head to the mast
1840 souls, who came to die in france
Spotify |
Deezer |
Play Musica |
Categorie