PROSEGUE INESORABILE IL CROLLO DELLA LEGA NEI SONDAGGI.
Il Carroccio paga a caro prezzo il divorzio dai Cinque Stelle e la crisi di governo aperta agli inizi di agosto. Il partito di Salvini crolla quindi al 30,7% dopo aver sfiorato il 40%. Sembra un’era fa ma è passato solo un mese. Il calo della Lega permette a Movimento 5 Stelle e Pd di ridurre distanze prima abissali.
Secondo un sondaggio nato dalla collaborazione tra l’agenzia Dire e l’istituto Tecné, a recuperare più consensi è il M5s che nell’ultimo mese è cresciuto di oltre 4 punti percentuali
La rilevazione racchiude tutta le fasi della crisi di governo, dalla mozione di sfiducia di Matteo Salvini alle dimissioni di Giuseppe Contepremier, fino alla nascita del nuovo esecutivo giallorosso.
Parallelamente al calo della Lega, sembra che a guadagnare di più consensi, nell’ultimo mese, sia stato il M5s, con un +4,1%. Dato che fa salire il partito di Luigi Di Maio dal 17,6 al 21,7%. Anche il Pd nell’ultimo mese ha guadagnato quasi due punti percentuali, passando dal 22,5 al 24,4%.
Categorie